Intimo Premaman: come evitare le smagliature durante la gravidanza
Indossare un intimo premaman non è solo una scelta estetica, ma è anche salutare ed ergonomica: i medici consigliano di portarlo già dal terzo mese di gravidanza (per assecondare nel migliore dei modi la crescita del seno, senza comprimerlo) e suggeriscono l'acquisto di un reggiseno specifico per l'allattamento dopo il parto. L'intimo per l'allattamento deve essere comodo e non deve comprimere per non alterare il flusso del latte.
Perché indossare un intimo specifico per la gravidanza?
Pietro Brunelli è alla continua ricerca di design innovativo e di materiali all’avanguardia. Per l'intimo premaman ha selezionato tessuti naturali a base di fibra di cellulosa, per proteggere la delicata pelle della futura mamma da fastidiose allergie e irritazioni.
🖤 Coppe in microfibra morbidissima priva di cuciture con taglio anatomico, che sostengono il seno accompagnandone la crescita;
🖤 Dorso elastico con 4 regolazioni per avere sempre il massimo della comodità e della stabilità;
🖤 Pratico sistema di clip in caso di intimo d’allattamento per consentire alla mamma di “aprire e chiudere” le coppe con una mano sola;
🖤 Forma elegante e design innovativo che permette di indossare abiti o top con scollature profonde;
🖤 Tessuto in microfibra ipo-allergenico con funzione anti-batterica, anti-fungina ed anti-statica.
Scopri il nostro intimo premaman per accompagnare al meglio il periodo della gravidanza e dell’allattamento, con capi funzionali che allo stesso tempo esaltano femminilità e sensualità, facendo sentire “donna” ogni futura mamma.